Circa la faccenda dell'agnello, a suo tempo con quella frase, intendevo dire che quando vuoi, con ironia o con arguzia sai sferrare ii tuoi fendenti però, visto quanto ti ha colpito la mia battuta, ne devo giocoforza desumere che ti ha ferito. Pertanto in primo luogo me ne scuso, in secondo ammetto che è stata frase infelice e di eccessiva invadenza, in terzo spero che tu voglia accettare le mie scuse e non parlarne più.
Cambiando argomento.
La strage degli angnelli a pasqua è un'usanza che deriva dalla simbologia. E' una strage perchè l'umanità è cresciuta di numero, è cresciuto anche il benessere e sono tante le tavole imbandite. Però l'idea mi affligge molto meno dei bambini malati o che muoiono di fame (anche loro in certo qual modo angnelli e vittime, ritengo che siano in numero superiore degli agnelli di una pasqua, ritengo soffrano più a lungo di quelli, ritengo che per loro val la pena di spendersi di più.
Cara Ali, ho postato qualche inedito di Paola Lovisolo, se ti va dimmi cosa ne pensi...io trovo che ti somigli in tante cose... un caro saluto e a presto G.
ah, forse il problema è l'apostrofo, ma vedi io non sto a far le pulci alla scrittura altrui, è chiaro che qui si va di fretta. E, ripeto, sviste ne ho seminate anch'io a bizzeffe. Me ne accorgo dopo e siccome le piattaforme non permettono la correzione(iobloggo invece lo consente ed è una bella funzione), restano lì a perpetua (perpetua?) memoria della presunta ignoranza dell'autrice
15 Commenti:
ancora nessun commento? ma com'è possibile con sì tanta grazia?
AUGURSSIMI FEDELISSIMI
gugl
grazie, Ali.
i tuoi auguri mi arrivano molto graditi.
te li ricambio con stima.
ciao, iole.
Stefano caro la grazia non è molto gettonata di questi tempi.
grazie e ricambio.
anche a te iole in stima e sincerità d'auguri
si Alessandro, si vede
Comunque auguri anche a te.
Circa la faccenda dell'agnello, a suo tempo con quella frase, intendevo dire che quando vuoi, con ironia o con arguzia sai sferrare ii tuoi fendenti però, visto quanto ti ha colpito la mia battuta, ne devo giocoforza desumere che ti ha ferito. Pertanto in primo luogo me ne scuso, in secondo ammetto che è stata frase infelice e di eccessiva invadenza, in terzo spero che tu voglia accettare le mie scuse e non parlarne più.
Cambiando argomento.
La strage degli angnelli a pasqua è un'usanza che deriva dalla simbologia. E' una strage perchè l'umanità è cresciuta di numero, è cresciuto anche il benessere e sono tante le tavole imbandite. Però l'idea mi affligge molto meno dei bambini malati o che muoiono di fame (anche loro in certo qual modo angnelli e vittime, ritengo che siano in numero superiore degli agnelli di una pasqua, ritengo soffrano più a lungo di quelli, ritengo che per loro val la pena di spendersi di più.
Un augurio caro per te portatore di armonia e profumi...
Ossodiseppia
auguri pasquali antonella
ossodiseppia ricambio di cuore a te portatrice di fresche e dolci parole, però io sono una donna non un uomo :)
antonella baciotto pasquotto anche a te
da paola ad Ali, con stima
A Paola con altrettanta stima, una caro augurio e saluto.
che ne dici di cominciare a ruggire? ;)
Cara Ali, ho postato qualche inedito di Paola Lovisolo, se ti va dimmi cosa ne pensi...io trovo che ti somigli in tante cose...
un caro saluto e a presto
G.
Non mi parlare delle gaffes di ortografia Alessandro, per favore, se facciamo una gara vinco io
Ciao!
Ho visto giacomo, non mancherò di commentare. ciao e grazie
ale, non ti seguo.
oh di meraviglia
ho verbo
ah, forse il problema è l'apostrofo, ma vedi io non sto a far le pulci alla scrittura altrui, è chiaro che qui si va di fretta.
E, ripeto, sviste ne ho seminate anch'io a bizzeffe. Me ne accorgo dopo e siccome le piattaforme non permettono la correzione(iobloggo invece lo consente ed è una bella funzione), restano lì a perpetua (perpetua?) memoria della presunta ignoranza dell'autrice
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page